Sono passati 2 mesi e circa 2000 km dalla consegna e, il mio occhio clinico, da “cacacazzo” (perdonatemi ma i soldi me li son sudati e sono un precario) che inizialmente non aveva riscontrato nulla (in realtà avevo riscontrato il sedile posteriore macchiato già prima di pigiare sull’acceleratore guardando allo specchietto) oggi ne ha diverse da raccontare in officina dove porterò l’auto a giorni e chissà quando la rivedrò.
Vi faccio l’elenco punto per punto:
-Sedile posteriore macchiato: me ne sono accorto prima di uscire dal concessionario. Dopo 2 viaggi a vuoto, per via della mia insistenza mi hanno cambiato direttamente il sedile.
Nb: se non avessi insistito nemmeno mi avrebbero più ricontattato e, soprattutto, non mi hanno rilasciato nessun documento riportante la sostituzione del sedile, e la cosa mi puzza.
-Dopo meno di un mese/1000km la commutazione a gpl ha iniziato a dare problemi: dopo la commutazione, qualsiasi sforzo minimo ripassa a benzina e rimpalla diverse volte per poi stabilizzarsi dopo 3-4km.
-Vuoti occasionali nel girare ad incroci: a volte, andando a gpl, nel rallentare e svoltare sembra come se ci sia mancanza di alimentazione, pur premendo il pedale il motore non risponde per alcuni secondi.
-Valvola limite serbatoio starata: anche se diverse sono le concause, invece di 32 litri, all’ultimo pieno ho passato i 38 litri. Per sicurezza chiederò il controllo della valvola di limitazione di riempimento che, secondo installatore Landi potrebbe già essersi starata o essere difettosa.
-Pianale centrale tra sedili anteriori storto o sedili montati male
-Rigature su parte plastica lucida nera esterna e su specchietto: risolto parzialmente con polish.
-Disallineamenti vari tra portiere e del cofano motore.
-Ventola in modalità sbrinamento rapido che va “a scatti” come fosse bloccata.
-Abbaglianti in modalità automatica che quando viene accesa la vettura di sera o in zona ombreggiata/scarsamente illuminata (ma che non necessita di abbaglianti) si accendono direttamente per spegnersi solo dopo diversi secondi o dopo essersi messi in marcia.
-Tergicristalli automatici: innanzitutto trovo sconcertante l’impossibilità di mettere manualmente i tergi a velocità bassa/media.
In secondo luogo li ho trovati poco efficienti.
Al mattino, con brina si attivano e, nonostante puliscano il parabrezza continuano a girare a tutto spiano.
Con poca pioggia non puliscono e lasciano il vetro con le goccioline che danno fastidio soprattutto la notte e con auto in direzione opposta.
Se devo dare un voto da 1 a 10 non raggiungono nemmeno la sufficienza.
-Suggerimento marcia: non ho ancora afferrato la logica di funzionamento al 100%.
Per certo le indicazioni sembrano corrette fino alla terza marcia dopodiché vanno a caso.
Percepisco che oltre la terza voglia indicare con le frecce se accelerare o decelerare per restare nella marcia inserita piuttosto che indicare di cambiare marcia.
Insomma, non mi è chiarissimo dato che su altre vetture con tale sistema il suggerimento funziona benissimo.
-Presenza a circa 90km/h di fruscii aerodinamici agli sportelli.
-ADAS: il sistema di fermata di emergenza da diversi falsi allarmi, soprattutto quando si è controsole.
Inoltre ha funzionato effettivamente una sola volta, il giorno della consegna.
Ho avuto occasione di passare molto vicino a dei pedoni o ciclisti e non ho mai avuto avvisi mentre diversi sostengono che passando vicino a pedoni l’allarme parta.
-Cigolio specchietto lato passeggero: a volte (principalmente a temperature basse) all’apertura/chiusura le plastiche si toccano.
-Illuminazione driver display/easylink bassa: spesso uscendo da gallerie o zone poco illuminate la luminosità non torna in modalità giorno col risultato che il driver display diventa quasi nero impedendone la visione.
-Controllo trazione: da subito ho avuto problemi nel salire su una stradina brecciata in salita in prima poiché le ruote slittano.
Secondo alcuni il problema è dato dal bilanciamento dei pesi e dal peso in sé per sé della vettura e dagli pneumatici.
Renault Italia mi ha comunque invitato a far controllare il sistema antipattinamento in officina.
Spero vivamente che in officina risolvano tutto altrimenti alla prima rotonda giro e l’auto gliela riporto perché non ho tempo da perdere e ne ho perso fin troppo.
La mia filosofia è che i difetti ci possono essere ma vanno risolti subito e definitivamente.
Ho già atteso un mese per inefficienza del personale della concessionaria (“ti richiamiamo noi” e se non chiami tu 3 volte nessuno ti calcola più) e non va bene!