Andrea1291
Guarda, io al contrario avrei preso i 130 cavalli benzina, se non ci fosse stato il cambio automatico… Non riesco a farmelo piacere, in casa mio figlio ha la Clio RS che monta di serie il cambio automatico (per gestire i 200 cavalli), e per me si perde il gusto della guida… ho avuto in gioventù 😄 Alfa potenti, golf GTI e altre, e la soddisfazione per me è guidare una macchina… e non farmi trasportare da lei… 😄
Le assicurazioni non si basano più singolarmente sui cavalli fiscali, ma sui KW. Quindi 74 per il 100, 96 per il 130, e 85 per il diesel, e poi il costo è in proporzione a tutti gli incidenti avuti con tutte le compagnie, unite, a parità di cavalli fiscali. Per intendersi i 12 del TCe100, che purtroppo è la maggioranza di tutte le auto più piccole e ovviamente quelle che hanno più sinistri…