Ciao a tutti,mi è sorta una curiosità in seguito a un fatto accadutomi qualche settimana fà e leggendo il post di Annarita67.
Ora mi spiego meglio.
Quando ho lasciato l’auto in officina per circa tre giorni a causa del sensore luci difettoso,la concessionaria mi diede come auto sostitutiva una Zoe totalmente elettrica.
Tengo a precisare che è stata la mia prima auto elettrica e come velocità,praticità o altro,niente da dire……il problema mi si è presentato quando ho dovuto cercare una colonnina per la ricarica,in quanto io abitando in prov di Brescia e per lavoro e/o svago ,facendo circa 90 km al giorno,non ho avuto a disposizione nessuna colonnina gratuita nella zona tranne una che era fuori uso.
Non stò a raccontarvi l’ansia che ho passato per calcolare i km da fare prima di restare a piedi (cosa che fortunatamente non è successa) in quanto l’autonomia di 350 km dichiarata è veritiera solamente se uno utilizza l’auto in percorsi di città e o a velocità moderata e NON in tangenziale in cui se uno va sotto i 90 km le auto dietro oltre a sorpassarti e suonarti ti invitano cortesemente ad andare a quel paese……….
Bene,la mia curiosità è questa:risulta anche a voi che la Renault come auto sostitutiva non da più vetture termiche ma solo elettriche?
Se ne avreste bisogno,sareste attrezzati con una colonnina di ricarica nelle vicinanze di casa o lavoro? (considerate che per una ricarica ci vogliono circa 7 ore in base alla potenza media della colonnina)
Ora lascio la parola a voi per i vostri commenti 🤗