liquid1966 Se parliamo del nuovo modello 2024 non ho informazioni ma il principio non credo che cambi e non credo abbiano aggiunto una camera digitale.
La telecamera della Captur 2020 non è digitale, è una banalissima analogica ovvero non lagga per definizione e se sulla sua uscita video composita ci connetti un monitor vedi quello che riprende.
Chi la sostituisce pensando di risolvere il problema di lag e freeze frame non ha la minima base di comprensione del sistema.
Quello che lagga, ovvero che non riesce a riprodurre correttamente sul monitor tutti i frame del video analogico che si trova in ingresso, è chi riproduce il video, ovvero è un oggetto digitale quindi easylink se parliamo della captur 2020.
Può essere un problema di sovrapposizione delle immagini (le linee guida sono sovrimposte quindi la CPU deve fare calcoli in tempo reale per poterlo fare) dovuto a qualche errore di configurazione e un limite HW del dispositivo che magari ha molti task attivi in parallelo e alcuni task potrebbero non essere utili ma usano tempo CPU (tipo che per errore hanno attivato una funzione per un dispositivo che nella tua auto non c’è o se c’è ha un problema e il sistema perde tempo a dargli retta.
Per esempio il brach 1 ha meno risorse (processore e ram) del branch 2 ed è più “tollerante”.
Se parliamo di easylink credo tu abbia branch 1 e schermo piccolo se è quella nuova 2024 (non lo so, non hai messo che auto hai nel tuo profilo) il concetto di base è lo stesso.
La soluzione può arrivare dai chi conosce il software non dai meccanici, ma purtroppo le competenze necessarie non le troverai in renault, loro cambieranno innumerevoli volte qualsiasi oggetto come delle scimmie impazzite ma senza risolvere nulla perchè continueranno a caricare all’infinito la stessa configurazione software.