Lo fa anche a me,non è un problema ne di ganasce ne di freno o altro,il problema succede quando lavi l’auto sotto le spazzole (rulli),infatti il getto dell’acqua è diretto verso i tamburi,causando l’infiltrazione,se invece lavi i cerchi con la lancia,il problema non si presenta,a causa di questo problema,ti racconto quello che mi è successo.
Lavo l’auto al lavaggio rapido,in estate, la porto a cas e la sasci parcheggiata per 10 giorni,senza utilizzarla. La mattina dell’ undicesimo giorno,scendo per prendere l’auto per andare a lavoro,metto in moto,faccio sganciare il freno a mano,a me è elettrico,vado per partire e le ruote posteriori mi restano bloccate. Ho provato in tutti i modi di farle sbloccare e dopo molti tentativi,ci sono riuscito,ma ci ho rimesso due pneumatici posteriori,che a furia di strusciare sull’asfalto li ho spiattellati,tutte le spie accese,pressione,asr, abs, controllo partenza e altro. Meno male che i pneumatici li dovevo cambiare tra ⅔ mesi,ma comunque la spesa l’ho dovuta affrontare prima,e con i cerchi 18,la spesa non è stata economica,in più azzeramento spie in concessionaria,esponendo anche il problema. La loro conclusione è che non era mai successo a nessuno e anche loro lavano le auto e le tengono sul parcheggio senza problemi, naturalmente loro non lavano l’auto al lavaggio rapido, dobbiamo vedere ed eventualmente sostituire i tamburi e le ganasce e controllare i motorini del freno a mano. Intanto,io ho risolto lavando l’auto e fare un bel giretto dopo il lavaggio, e se non devo andare a lavoro,il giorno dopo, la sposto avanti e dietro per pulire le ganasce, oppure mi faccio il giro del palazzo. Ripeto,succede solo se la lavo al lavaggio a rulli,non succede se la lavo a mano o se piove o se prendo pozzanghere, è un difetto delle auto con i tamburi,quando restano ferme coil freno a mano tirato per qualche giorno,se si bagnano le ganasce.