Papaorso82 Diciamo a “molti” perchè è proprio un difetto di materiale e assemblaggio, ma non ho informazioni statistiche che può conoscere solo renault. il km percorsi non influenzano il problema può capitare da nuova appena uscita dal concessionario o con 100000km o mai.
Se ti interessa tempo fa un ragazzoi si era divertito a smontare il cambio per usarlo in altro modo:
La procedura renault che è stata copiata qui varie volte non prevede lo smontaggio del sensore a prescindere perchè se l’olio è uscito in realtà hai sicuramente errori casuali di lettura del sensore storicizzati dato che il sensore funziona solo in aria e non a bagno d’olio (e se lui non lo dice è perchè non ha lo strumento giusto per verificare lo storico) e solo allora è previsto lo smontaggio del sensore e se è solo sporco di olio (non se cola come nel video) vengono seguite delle procedure specifiche che prevedono la sostituzione dell’oring e, se danneggiato, del motore elettrico.
Se smonti il sensore ed è asciutto e pulito sappi che l’oring può iniziare a perdere dopo 2 km per cui hai fatto un’attività inutile.
In più io cercherei sempre di avere una qualche copertura da parte di renault a costi di usare avvocati. Non si può parlare di usura e non si può parlare di mancanza di manutenzione se si sono fatti tutti tagliandi ufficiali in renault.