Clefuserto capito grazie! 👍
Non viene scaldato un sedile vuoto o fatto esplodere l’airbag di un sedile vuoto o fatto qualcosa che è specifico per un occupante se il sedile è vuoto.
Il sensore di pressione c’è su tutti i sedili per l’airbag e viene usato anche per decidere se serve il riscaldamento oppure è un inutile spreco.
Quando ci sediamo al bar da soli ad un tavolino con 2 sedie ci facciamo portare 2 caffè?
Non credo, perchè il secondo caffè la sedia non lo beve e non vogliamo buttare inutilmente soldi e caffè, quindi con la stessa logica un sedile vuoto non viene scaldato perchè i progettisti impazziscono per rientrare nelle norme euro 6 evitando qualsiasi spreco di energia tanto che, caricano la batteria solo quando serve o usano i led perchè consumano meno delle alogene e non perchè sono più fighi.
Il riscaldamento fatto con resistenze elettriche è energivoro, quindi tendono ad evitarne l’uso se non serve.
Dall’altro lato la percezione di caldo dell’occupante sul sedile è maggiore rispetto al riscaldare l’intero abitacolo con tutte dispersioni del caso quindi sulle vetture elettriche senza pompa di calore spesso ha molto senso usare il riscaldamento o raffrescamento dei sedili. Su una vettura con motore termico invece, sfruttando il calore in eccesso del motore, è facile scaldare senza problemi o sprechi l’abitacolo.