ffffbbbb usi Android Auto con Bluetooth ?? Oppure ci ascolti la musica, sono due cose un pelino diverse…
Simone fosse solo da inserire una piccola schedina, come quella dei notebook, in uno slot vuoto dell’Easylink, sarebbe poca cosa, ma ne dubito molto. Considerando che Android Auto wireless è “uscito” circa un anno fa, mentre la versione Easylink è stata ingegnerizzata parecchio tempo prima, non mi stupirebbe più di tanto che il supporto Wi-Fi non sia integrato nella “motherboard” dello stesso. In attesa che vengano prodotti e montati, come tradizione Renault… degli “Easylink Evolution” 😜