Dopo l’episodio di ieri, siccome ho avuto tempo di pensare (sto viaggiando per una vacanza al sud ed ora sono a Matera), ho capito che non è assolutamente affidabile calcolare il consumo contando i km da pieno a pieno, in quanto, contrariamente ai carburanti tradizionali, ogni erogatore scatta quando vuole, così se uno ti butta dentro 39 litri e poi vai da uno che te ne mette 32,ti sembrerà di aver fatto un sacco di km al litro, ma se al pieno successivo torni da uno che te ne mette 39,sembra che la tua auto sia una fogna. Perciò non ascolterò più chi dice che con un pieno fa un sacco di km, se poi il suo distributore abituale gli fa sempre 39 litri invece di 32. Da questa lezione ho deciso di ignorare il consumo al km e di godermi l’auto, tanto la spesa (che è ciò che conta) sarà sempre bassa!