andreaetech no molti hanno avuti problemi nel rinnovo, chi per il browser utilizzato, chi perchè semplicemente non appariva nulla ne prima ne dopo la scadenza o altri perchè hanno avuto il ko sul pagamento ma senza avere un feedback (e per fortuna nemmeno il prelievo) ma di fatto sono in empasse per il rinnovo.
Puoi solo insistere e se ti hanno anche prelevato i soldi li minacci di mandargli l’avvocato, allegando evidenza del prelievo, se non te li restituiscono o ti attivano subito i servizi pagati.
Considerazioni a latere.
Che Renault non sia ne Tesla ne Amazon è chiaro.
Che non sappiano ne fare ne gestire il software sia delle vetture che quello esterno è lampante.
L’app non fa nemmeno il minimo indispensabile che fanno tutte le altre app degli altri marchi e chi ha una e-tech conosce benissimo il calvario degli aggiornamenti delle centraline.
La cosa ridicola è che per la app ci sono un sacco di parametri disponibili prelevati dall’auto ma non li visualizzano nella loro app mentre con Home assistant si vedono e quindi i server li pubblicano ma loro si guardano bene da visualizzarli nella app. Se andate da un concessionario con la vostra plugin e gli chiedete di darvi lo stato di salute della vostra batteria di trazione (SOH) aprono il tool e vi rispondono con una percentuale. L’auto invia continuamente ai server qualche centinaio di parametri.
Che il servizio di connessione alla app fornito tramite AWS sia sviluppato ed implementato da incompetenti è provato dal fatto che volendo si può abbattere in pochi minuti e basta un adolescente russo annoiato per distruggere tutto. E vi assicuro che è stato davvero implementato male da chi ha a malapena letto l’help on line di AWS per configurare il servizio ma non ha le basi per evitare problemi di sicurezza. Non vado oltre.
Il supporto post vendita è fatto da scimmie che non hanno idea di cosa gli stai chiedendo.
Ma la vera colpa è che l’utente medio Renault non sta nella fascia “alta” della popolazione anzi sta proprio in “basso” vuole solo un’auto con le ruote che si muova (sig lo so, ma non voglio insultare nessuno) e perchè i costi dei veicoli sono comunque accessibili, hanno un sacco di lucine, ecc. ecc. quindi Renault fornisce quello che i clienti medi chiedono e il 70% dei clienti non ha nemmeno installato l’app e non sa che esiste e non saprebbe utilizzarla o perchè utilizzarla.
Purtroppo l’unica soluzione è lasciarli morire nella loro cacca e rivolgersi a marchi che sanno di essere nel 2024 e si comportano di conseguenza avendo capito dove sta il valore percepito dal consumatore moderno di qualsiasi servizio pre e post vendita.
Tu continua ad insistere e facci sapere.