Ciao a tutti, volevo solo condividere un regalo, una piccola follia, che mi sono voluto fare con la Captur, dato che l’ho acquistata nel 2020 ed intendo tenerla per almeno 10-12 anni.
Ho portato la macchina in un’officina specializzata in impianti audio, che come potete immaginare ha ampie competenze in interventi di insonorizzazione delle auto (allo scopo di far apprezzare un audio di qualità, normalmente).
In sintesi le attività svolte sono state queste:
- applicazione antirombo nei passaruota;
- inserimento materiale per isolamento acustico nelle quattro portiere e sotto il cofano;
- inserimento guarnizioni antifruscio nelle fessure attorno al cofano ed al parabrezza anteriore;
- inserimento materiale per isolamento acustico sotto la moquette della metà anteriore della vettura, arrivando fino alla pedaliera.
Il risultato? La macchina è molto meno rumorosa!
Quanto? Difficile dirlo, posso dire che è più silenziosa della mia vettura precedente, una Golf 7 a benzina del 2018.
Durata del lavoro in officina? Quattro giorni.
Costo? 1.300 Euro.
Tanto? Sì, ma considerate che è un lavoro tutto artigianale.
Troppo? Soggettivo, dipende da quanto apprezzate viaggiare in un’atmosfera ‘ovattata’. Naturalmente è uno sfizio, non ha cambiato nulla delle prestazioni della macchina.
Piccola curiosità: come auto sostitutiva mi è stata data una Dacia Spring elettrica, che è risultata essere parecchio più rumorosa della Captur dopo il trattamento. Nel caso della Spring, il rumore non proviene ovviamente dal motore bensì da un notevole rimbombo nell’abitacolo del rotolamento degli pneumatici e dell’aria.
Allego foto, sono a disposizione per eventuali curiosità.











