Rob ok meglio non entrare nelle politiche energetiche mondiali, certo ci sono incongruenze, ripeto la domanda "perché incentivare le ibride se in pratica non danno nessun beneficio (consumano tanto quanto le altre se non di più) danno qualche agevolazione fiscale (appunto chissà perché se non sono ecologiche) e di accesso alle ZTL (non per tutti).
Allora io ho cambiato la mia qashqai che per 10 anni è sempre andata benissimo e con consumi intorno ai 21 km. litro, perché ora devo fare parecchio percorso cittadino e quindi ho pensato che col mio stile di guida (altri amici possessori di qashqai andavano sui 17 km.litro) avrei avuto dei vantaggi nei consumi oltre che i percorsi, ho fatto un grosso errore di non avere richiesto una prova di almeno 2 giorni, fidandomi del fatto che le 8 Renault passate per le mie mani non mi hanno mai deluso, questa mi ha fatto pensare mai più renault e non solo per il motore, altre piccole cose ( chiusura delle porte, spegnimento, la climatizzazione è scadente come tutte le altre renault che ho avuto) che spero andranno risolte con un prossimo programmato aggiornamento, ma che da una casa seria come era Renault non dovrebbero esserci.
L’impressione che ho è che i nuovi tecnici programmatori Renault costruiscano le macchine sul pc e non si degnino di provarle per strada.
Ho capito che i parametri della centralina sono centinaia, ma so anche che a fronte di incongruenze via software si aggiustano.
Poi permettimi una domanda diretta, tu trovi giustificato il funzionamento di questo motore o si poteva fare di meglio ?