Gianlu77 mi aggancio al tuo ragionamento, provando a dare un mio personale parere. In questo momento in cui sul tavolo ci sono varie possibilità di motorizzazione(diesel a parte in quanto osteggiato)la scelta è difficile, chi fa strada cerca il modo di risparmiare,chi ha uno sguardo al futuro (manca tutta una rete capillare e di ricarica veloce)si orienta verso ibride e elettriche, non si pensa più, come prima alle prestazioni e alla soddisfazione di guida come una volta.ora l’importante è che sia connessa,piena di luci e lucine,che consumi poco, (utopia al momento)poi se al posto di avere quella che è la libertà di guidare e andare,mi diventa un assillo giornaliero scrutando tutti quei bei messaggi e messaggini che il dd ti dà su,autonomia,ricarica batteria ,poi dove ricaricare,come ricaricare,quanto ricaricare,c’è la faccio,non c’è la faccio,devo arrivare almeno qui,speriamo questo,speriamo quell’altro(app dedicate). Ma può essere che uno deve scegliere una macchina che ti farà diventare dipendente della autonomia e dal costo?non ho mai provato la droga e non voglio essere autodipendente a questa età.la macchina deve essere al mio servizio e non il contrario.