Cari capturisti,
questo è solo un post per mostrarvi un paio di chicche che ho notato nella nostra macchina, che indicano come sia stata ben progettata (poi sull’assemblaggio e i materiali, dipende dalla data di produzione).
La prima chicca la vedete nella foto qui sotto:

Quella che vedete evidenziata in rosso è una barra che va da un duomo all’altro (punti di attacco delle sospensioni anteriori), ossia la così detta “barra duomi”. In gran parte delle auto viene installata aftermarket, per irrigidire il telaio, migliorare la tenuta di strada nei cambi di direzione e migliorare la robustezza nello sconnesso. Noi l’abbiamo di serie. Un grazie agli ingeneri Renault. I risultati si vedono nell’ottimo comportamento che ha la vettura nella “prova dell’alce”, che potete vedere in questo video.
La seconda chicca si vede in quest’altra foto:

il fondo della nostra auto è praticamente piatto. L’intera linea di scarico (inclusi catalizzatore e marmitta) sono profondamente incassati e tutta la superficie del fondo è protetta dai carter. Questa soluzione consente di affrontare lo sconnesso e l’off road facile in maggiore sicurezza. Questa è una finezza, perché dalla mia esperienza, ho visto che solo PSA fa la stesa cosa per i B-SUV. La 500X, per esempio, ha tutta la linea di scarico sporgente dal fondo e il carter copre solo il motore.
Quindi, magari alcune My2020 sono state montate un po’ così, forse l’infotainment non era ancora maturo al momento dell’uscita, ma più conosco la nostra macchina, più penso che sia stata ben progettata. L’hanno un po’ sputtanata per la fretta di farla uscire, credo.