SoulLife sempre i 3 puntini, ma serve solo in determinate condizioni quando si attivano strani comportamenti della vettura immediatamente percepibili da chi la usa da un po.
Se poi c’è stato un intervento in officina e ci sono rogne probabilmente il reset non cambierà nulla.
ogekuri Si lui è simpatico e ha comunque raccontato tutta la storia incluse le rogne con l’ordine ed i ritardi di consegna. Il service renault mediamente fa fatica a fare quello che deve secondo le indicazioni obbligatorie della casa e seguendo le istruzioni a video, figurati se sanno come funziona l’auto e che tipo di relazioni ci sono tra i vari sistemi. Se vai da chiunque e chiedi di applicare un ACTIS ti guardano come un marziano e si offendono e non fanno nulla che non gli venga imposto (giustamente visto che non sanno di cosa si parli).
Spero che con la diffusione di E-tech imparino a gestire meglio le procedure ed imparino a conoscere come funziona la vettura e i suoi sistemi interconnessi. Ci vorrà del tempo ma avrei preferito un approccio alla VW dove se un’officina non certificata prende in carico una ID3 rischia di perdere al volo la licenza di VW service perchè loro hanno capito in anticipo che solo seguendo corsi, acquisendo competenze e disponendo di tutte le attrezzature necessarie sono in grado di fornire un servizio all’altezza. Nemmeno in VW è tutto perfetto perchè ho un collega che anche lui bestemmia per la gestione del service per la sua ID3 ma sono più avanti di renault e hanno un atteggiamento più competente.
In renault ci sono ancora officine secondarie connesse in ADSL a 4 Mbit/s scarsi sebbene l’area sia magari già coperta da FTTC o fibra, come fanno a scaricare aggiornamenti di 40GB mentre lavorano normalmente con la stessa connessione?