L’altro ieri ha nevicato e ho involontariamente testato il controllo di trazione della e-tech in retro su una rampa di accesso ai box. C’erano 3 o 4 cm di neve a terra niente di traumatico e niente ghiaccio.
Diciamo che vuoi la distribuzione del peso 55/45 vuoi che la retro va solo in elettrico e non c’è nessun modo di controllare il comportamento del cambio e la parzializzazione della coppia l’esperienza è stata disastrosa.
Appena una ruota slitta viene bloccata poi subito dopo slitta l’altra e allora la trazione va a zero l’auto si ferma ed entra istantaneamente l’hill holding che frena le ruote posteriori oltre a bloccare le ruote anteriori con il motore che si oppone al movimento in senso opposto (per lui è in retro fa quello che deve ovvero non va in avanti) l’auto poi scivolava verso il basso vista la notevole pendenza e mi sono trovato in 5 secondi in diagonale sulla rampa del box che per fortuna è larga (comportamento normale se hai il freno a mano tirato e il retro è più scarico).
Ho provato per 3 volte e per 3 volte ho avuto lo stesso comportamento senza nessuna forma di controllo.
Togliere gli automatismi sul freno a mano non è servito a nulla e nemmeno passare in folle subito dopo il blocco (anche se ti restituisce un minimo di controllo). Semplicemente non andava su.
Sono dovuto scendere, chiedere in prestito una pala e del sale per poter uscire.
C’è una rampa identica a 30 metri e dopo aver parcheggiato in strada con la golf del mio amico abbiamo fatto delle prove sulla neve intonsa e sebbene avesse pneumatici estivi da 215 non ha avuto nessun problema perchè il controllo di trazione è intervenuto in modo molto diverso e meno aggressivo eppure anche lui aveva poco controllo col DSG.
Non credo esistano soluzioni così è e così resta.