ogekuri
non ne ho alcun dubbio e infatti da tempo sostengo che non sono le sole automobili ad inquinare , anche se la loro concentrazione urbana è indubbio che crei grandi problematiche all’interno di luoghi a forte concentrazione abitativa.
Il grosso del problema viene dai grandi assorbimenti industriali, casalinghi e da movimenti di camion, navi, aerei , treni.
e comunque le rinnovabili daranno una grandissima spinta alla soluzione del problema, specie se si riuscirà a produrre idrogeno green a costi energicamente sostenibili.
Le attuali batterie litio per me non sono una soluzione ma solo una transizione che crea una corretta mentalità ad abbandonare fonti energetiche fossili.
Comunque i dati di Terna per il 2020 venti sono questi e sono ottimi, visto che i grossi assorbimenti sono estivi e specie il FV in estate da il meglio della produzione.
Per il consumo bisogna forse rifare meglio i calcoli, ci provo soltanto.
L’attuale parco circolante automobilistico si aggira sui : (fonte ACI)
Nel 2019 il parco veicolare in Italia ammonta a quasi 52 milioni e mezzo di unità, di cui 39 milioni e mezzo sono autovetture. In generale, la consistenza del parco veicolare nell’arco degli ultimi dieci anni (2010-2019) è aumentata del 7,7%, con un massimo per la categoria dei motocicli (+9,4%); le autovetture sono aumentate del 7,6%, gli autobus sono cresciuti dello 0,3% ed i veicoli industriali si sono incrementati del 6,2%. Ricordiamo che dal 2009 non vengono più conteggiati i rimorchi ed i semirimorchi con PTT (Peso Totale a Terra) inferiore a 3,5 tonnellate, per i quali già dal 2003 non c’è obbligo di iscrizione al PRA.
Vogliamo calcolare quando tutto ciò diventerà elettrico? diciamo che è un problema di là addivenire ma siamo ad una quota di consumi un pò più alta ma che soprattutto potrebbe creare problemi diciamo di concentrazione di orari?
credo di si ma no saprei quantificare non essendoci dati statistici di riferimento, è un mondo tutto da sviluppare.
Una sola prova così a titolo accademico:
1 TeraWatth = 1.000.000.000 KWh
52000000 di veicoli ad una media di 4000 kWh cadauno annui = 208 TeraWatth
ovvero
Consumi elettrici nazionali nel 2020 ( anno pandemia )
La domanda Totale di energia elettrica nel 2020 è stata pari a 301,2TWh, registrando una flessione del 5,8% rispetto all’anno precedente. ( fonte Terna)
Certo è un problema che ci sarà tra qualche anno ma non certo di 0,12 TeraWatt
N.B. 4000kWh di consumo medio è un dato molto ottimistico in relazione a veicoli pesanti, autobus, e conversioni treni locali che probabilmente quel consumo lo avranno mensile?


