Rob
Rob a me sembra che proprio l’avviso “Benzina” previsto a tre mesi addirittura da Renault, faccia capire come sia pensata per un utilizzo prettamente elettrico , era facile farlo apparire ad esempio settimanalmente o mensilmente e invece no, l’avviso di carburante vecchio esce a 3 mesi , come un richiamo ad un consumo di una decina di litri durante questo periodo.
Mi pare evidente che abbiano pensato che molti l’avrebbero utilizzata solo in EV ( una plug -in ha senso solo così altrimenti è la Full hybrid la scelta corretta).
Del resto la capacità batteria, da un quarto della capacità della ID 3, mi sembra molto indicativa dell’uso del mezzo in maniera prevalentemente elettrico senza “ansiolitici” da ricarica per i proprietari che probabilmente percorreranno percorsi giornalieri bassi ma in full elettrico , senza preoccuparsi però se variano da urbano o extra urbano o lungo percorso con la certezza di poter contare su 160CV in un sorpasso , di avere una Classe B con 10,6 sec in accelerazione e una vettura che consenta di spostarsi dignitosamente anche con 5 persone a bordo.
Rob Il veicolo plugin mal utilizzato inquina molto di più (non si parla di uso ma ciclo produttivo completo) rispetto ad una pura EV o termico e ha un senso solo se viene effettivamente utilizzato appieno nel range di funzionamento ottimale che si attesta in un percorso medio di utilizzo pari a circa il doppio della sua autonomia
qui Rob Secondo me ti sei superato, addirittura siamo arrivati ad inquinare di più per un funzionamento solo elettrico, dai non scherziamo con cose di una serietà drammatica.
A mio parere , se entro 5 anni non spariscono i motori a combustione interna i problemi saranno esponenzialmente drammatici per l’ambiente, non a caso appunto la Germania ne prevede l’allungamento del range a funzionamento elettrico e non certamente misto ( immagino che una plug-in da 50 km in questa stagione a zero gradi o addirittura -5° , con riscaldamento e condizionatore acceso, faccia si e no 15/20 km con 10KWh in batteria , la mia auto diesel che fa 12/14 km/l normalmente, con la neve ne fa a stento 8 di km/l.
Rob Ne è testimone qui nel forum chi non può ricaricare non avendo un box, o chi l’ha acquistata e ci ha divorato 30000 km in un anno.
in questo caso scusami ma chi ha fatto quella scelta ha sbagliato senz’altro auto , quelle percorrenze sono da Diesel pulito sostituibile solo da un’ottima Electrica Premium o una GPL per chi ancora la preferisce.
Rob ……. alcune case hanno addirittura annunciato che elimineranno le plugin dalla produzione per concentrarsi su puro EV.
e qui ti riporto un articolo proprio di oggi :
Secondo Luigi Mazzocchi, esperto di batterie presso Rse (Ricerca sul sistema energetico), in Italia arriveremo a dover smaltire 100.000 tonnellate annue di batterie, se sarà rispettato il traguardo dei 5 milioni di auto elettriche nel 2030, fissato dal Piano nazionale su energia e clima.
È una percentuale minima, uno zero-virgola, dei rifiuti complessivamente generati nel nostro Paese in un anno, ma il problema non va sottovalutato, perché la Commissione europea ha addirittura proposto di vietare la vendita di nuove auto termiche dal 2035 e i modelli plug-in cresceranno a dismisura.
Per inciso vi aggiorno sui miei semiassi, oggi dopo accurate visite e prove su strada abbiamo deciso di soprassedere sull’intervento, il tecnico conosce benissimo il problema ed ha consigliato di aspettare una uscita di direttiva Renault visto anche che le mie vibrazioni sono impercettibili.
Altra info utile: Oggi dopo tre giorni di freddo e nebbia mia moglie ha percorso in una sola giornata 32 Km con riscaldamento e clima acceso e temperatura riscaldamento a 21°, ebbene ha consumato l’intera ricarica della batteria , resta un kWh in batteria.
Rob questi sono i consumi reali delle elettriche, 22/30 kWh ogni 100Km, gli stessi che ebbi in un test di 3 giorni con la Leaf 62 kWh datami dalla concessionaria 225 KM con riscaldamento e condizionatore 285Km tutto spento .
Non facciamoci illusioni, la via verso questa mobilità è ancora tutta da scoprire se vuoi leggi un pò cosa dicono i proprietari di Tesla quando viaggiano a 130/150 Km/h in autostrada e parliamo dell’attuale eccellenza del settore.
Perciò ottima la Captur e usatela come meglio v’aggrada , è fatta per quello, ma se fate oltre 15000km annui credo che la scelta vada sull’elettrica pura se per brevi e ripetuti percorsi , se invece fate lunghi tragitti e non avete tempo per soste di ore, allora resta valida la scelta di una Captur Gpl.
Queste le mie riflessioni su questa eccezionale auto che consente di viaggiare tutti i giorni in elettrico senza doversi preoccupare del pieno se si fanno giri di massimo 35Km , questo è il suo range di vera autonomia, ma la sera , in box, una bella ricaricata per tutte le future notti che sarà a casa.
A proposito Rob sai spiegarmi perchè in MySense se non si supera 75 Kmh non si accende mai il termico,
è forse un errore di programmazione della mia auto? A me sta bene anche così usandola sempre in città i 75Km/h mi sarà difficile raggiungerli.