Buongiorno. Avrei bisogno di un vostro parere su un problema che ho sulla mia dCi 115 cv col cambio automatico.
Cerco di farla breve. Macchina acquistata presso concessionario Renault. Presa usata a fine luglio, di un anno (febbraio 2020) con 19800 km.
Ai primi di agosto mi segnala “Controllare livello olio, rabboccare” a giorni alterni. La porto dal mio meccanico che per sicurezza aggiunge mezzo litro d’olio (la macchina doveva stare ferma per ore per un miglior controllo ma abbiamo aspettato circa un’ora) Tutto ok.
A fine agosto la porto in concessionaria per fare l’aggiornamento della centralina per alcuni piccoli problemi risolti. Il giorno dopo, 1 settembre, mi risegnala “Controllare livello olio, rabboccare” e tutti i giorni. La riporto al concessionario e me la controllano per circa tre ore. Loro dicono di aver aggiunto un litro d’olio e che devo tornare dopo 1000 km per un controllo. A detta loro è normale che entro i primi 30.000 km ci sia un consumo d’olio (nella mia vecchia Captur in 8 anni mai rabboccato mai).
Sabato scorso controllo il livello d’olio a freddo e sta a ⅓ tra il min e max (mmmm mi sembra poco visti i precedenti rabbocchi) e mi aggiungono un altro mezzo litro. (km fatti in poco più di 2 mesi: 4000).
Ora le cose son due: o mi hanno preso per il cu*o e il litro non ce l’hanno messo o sta macchina ha qualcosa che non va e ne consuma troppo.
A loro dire, prima di tirar giù il motore, devono constatare che ci sia un grande consumo d’olio (e questo non lo è?).
Qualcuno di voi ha avuto un’esperienza simile?
Ora la tengo sotto controllo e prima della scadenza della garanzia (febbraio 2022 + ulteriori 3 mesi di garanzia concessionario) me la dovranno sistemare 👿