G-paolo concordo vendere un’auto perchè si è scontenti dell’acquisto è un’assurdità per persone normali. Anche perchè poi ne prendi un’altra di una marca diversa e avrà comunque qualche sfiga su cui discutere. 🙁
Le auto si fanno sistemare in garanzia rispetto a quello che devono fare oggettivamente e su problemi oggettivi non su come si crede debbano funzionare degli optional.
Se una cosa non funziona si aggiusta visto che sul resto delle auto simili o identiche si presume che funzioni dato che nessuno produce e vende auto con funzioni finte o folli.
La mia non si sogna di far andare il tergi se c’è il sole ma ho la sensibilità al minimo e il parabrezza sempre splendente in modo che la telecamera veda effettivamente il mondo, le sospensioni le conoscevo benissimo dal test drive e avevo visto anche come era fatto il retrovisore, se i passeggeri scendono la mia radio resta attiva e devo aprire io la porta per farla spegnere, i miei sedili non danno allarmi cinture non allacciate se non ci appoggio nulla sopra, la mia non vibra, il contakm parziale mi si è azzerato nei primi 3000km quando non avevano fatto l’aggiornamento, il sistema di frenata di emergenza in qualche rotonda e in strade dove il marciapiede è affollato e con persone sul bordo mi ha dato un paio di volte un beep di avviso ma l’auto non ha mai frenato a caso e l’unica volta che lo ha fatto doveva farlo e io stavo già frenando (ha solo frenato di più anche se non serviva onestamente visto che mi sono fermato 2 metri prima del tizio che guardava il cellulare e non la strada), lo sterzo non ho capito cosa fa onestamente, il mio gira e basta e i sistemi di sicurezza entrano per fortuna in funzione ogni volta che tolgo la cintura e mi fiondo fuori dall’auto senza metterla in sicurezza inserendo il freno di stazionamento come prevede il codice della strada.
La mia aveva ed ha tuttora ovviamente altri difetti sono stato il primo a lamentare il fatto che a volte non riuscisse nemmeno a fare il boot e che bastava aspettare lo standby perchè tutto tornasse normale ma mi sono sempre lamentato seguendo la procedura formale Renault e l’ho portata più volte a sistemare per il comportamento del cambio/motore/semiassi/batteria/e-nav che non è configurabile sulla mia ma su altre si, ecc. e man mano hanno migliorato le cose ma so bene che certe cose questo cambio non potrà mai farle semplicemente perchè non può proprio farle e non mi viene in mente di dire che non è a norma o che è difettosa in assoluto il cambio è semplicemente fatto così e quando l’ho provata (anche per un giorno intero con 4 auto diverse da 4 concessionari diversi a luglio 2020) sapevo già che dovevo farmela andare bene così dal punto di vista della trasmissione e gestione motore termico.
Se la mia vettura avesse altri guasti concreti come spegnimento del motore in autostrada mi fermerei li e pretenderei semplicemente che vengano a prendermi e vadano a vedere cosa non funziona per sistemarlo affinché non capiti di nuovo ma non è che chiedo un rimborso.
Magari funzionasse così avremmo tutti auto nuove ogni anno dopo aver pagato la prima e aver fatto lamentele e sostituzioni infinite sulla base delle nostre personalissime e validissime idee di come dovrebbe essere la nostra auto ideale.
E invece no, le cose semplicemente si aggiustano se e solo quando effettivamente non funzionano.
Il problema non è l’auto è l’assistenza che è di una ignoranza sconfinata e non ha idea di come funzioni la vettura e come si cerchino i guasti o come si eseguano le procedure di aggiornamento. Sono delle scimmie che a malapena riescono ad eseguire le istruzioni obbligatorie e non sanno leggere email e bollettini tecnici.
Chiunque abbia un simile comportamento in qualsiasi lavoro e fosse restio all’innovazione a seguire corsi, ecc verrebbe licenziato.
Si vede che nei concessionari renault vigono altre regole di protezionismo e si vede che renault non controlla a sufficienza.
I feedback che rilascio ad ogni ricovero in officina sono puntuali e incontestabili, di solito poi mi chiama un tizio della qualità di renault italia (ormai ci salutiamo) chiedendo ulteriori dettagli o delle pezze giustificative a prova di quello che ho scritto e che mi procuro sempre per tempo.
Se fanno chiudere l’officina o li licenziano tutti personalmente non mi importa nulla, sul lavoro pretendo professionalità e serietà e gli arraffoni che potevano sopravvivere fino agli anni 90 dovrebbero estinguersi.