simo93bs Sul diesel hai le candelette.
Più aspetti ad avviare, più sono calde, prima parte il motore ma la faccenda si limita al diesel perché ha bisogno delle candelette preriscaldate. I motori diesel moderni partono anche se la candeletta è partita da 1 secondo perché vengono pilotate in modo dinamico e non on off come una volta dove dovevi veramente aspettare lo spegnimento della spia gialla altrimenti difficilmente partiva. Le candelette vengono disabilitate automaticamente dopo una ventina di secondi.
Quindi si se limitiamo il discorso al diesel aspettare contando anche solo fino a 3 aiuta sicuramente l’avviamento ma la centralina motore quello che doveva fare lo ha già fatto appena hai girato la chiave e non fa nessun controllo perché se il motore non gira si limita a prepararsi per farlo partire dando per scontato che lo farà, il resto visualizzato sul cruscotto è un contorno di controlli che non ha niente a che fare col motore (ABS., Clima, ausili vari alla guida, sistema multimediale, airbag, ecc.).
Se la batteria è stanca può essere che vengano visualizzati una serie di errori dovuti alla temporanea mancanza di comunicazione sul can bus tra le varie centraline dovuti alla bassa tensione ulteriore che si crea nell’avviamento. Ma tolto il caso specifico dei diesel soprattutto in inverno l’avvio del motore non necessita di particolari accorgimenti oggigiorno perché nel momento in cui il motorino di avviamento agisce la centralina sa già quanto carburante iniettare, quale anticipo usare ecc. Sono parametri fissi di avvio. Se aspetti anche un minuto non utilizzerà parametri diversi ed inizierà a seguire le curve adattative solo dopo che il motore è partito.