Salve,
A novembre del 2020 ho ricevuto la mia nuova auto, acquistata poiché da tempo possessore di altre Renault e fidelizzato per essermi sempre trovato bene.
Il calvario è però iniziato a giugno di quest’anno. Al momento di accendere l’auto, infatti, noto una serie di allarmi e guasti presentarsi sul display dell’auto tali da rendere impossibile l’accensione del veicolo. Le spie riguardavano Loa qualunque, dal guasto ai freni, a quelli al motore elettrico, includendo anche il filtro antinquinamento. Ho tentato di mettere l’auto in ricarica poiché la batteria dell elettrico era scesa al di sotto del limite, ma niente, nessun segno di vita e ricarica impossibilitata. Dopo vari tentativi l’auto miracolosamente riparte consentendomi di raggiungere l’officina. Dopo 7 giorni mi viene restituita, l’officina ha eseguito una riconfigurazione di tutto l’impianto elettrico. Contento riprendo ad utilizzarla, quando appena 4 giorni dopo l’auto, all’accensione mi segnala come errore" pericolo rottura motore" questo è avvenuto l’11 luglio. Da allora l’auto è in officina.
La diagnosi ha dato questa volta come esito un guasto al relè che gestisce lo switch dal motore termico a quello elettrico. Diagnosi fatta il giorno successivo alla consegna dell’auto. La Renault però non ha un codice per questo tipo di guasto, quindi la prima attesa riguarda questa tipologia di problema, una volta codificata va tradotta nelle varie lingue…cosa non rapida…
Ad oggi giro con un auto di cortesia, non sapendo se la macchina funzionerà a seguito dell’intervento che verrà eseguito.
Quello che è certo è che non ho la fiducia che dovrei verso un auto nuova, non sono tranquillo nel guidarla e temo di rimanere a piedi.
Non so se a qualcuno di voi sia capito qualcosa di analogo, inoltre secondo voi è possibile richiedere la sostituzione del veicolo??
Grazie a chi risponderà