
Ciao ragazzi,
tempo fa nel forum, in una discussione riguardante accessori vari, avevo letto di questo ripetitore wireless che funge da ponte con lo smartphone e quindi con Android Auto, che mi sembrava potesse tornare utile in auto per eliminare il cavo, utilizzando l’Easylink lasciando attaccato il ripetitore con presa USB senza cavi in mezzo alle scatole. L’ho comprato appena arrivata l’auto, pensando non fosse una cosa troppo complicata da installare e utilizzare. Le istruzioni sono in inglese, ma tra quelle e i pochissimi tutorial che ho trovato su internet ho capito che mi manca un passaggio, perchè proprio non riesco ad installarlo. Premetto che ho preso la versione “più economica” che su Amazon viene 80euro circa, mentre quello che viene un pò di più credo sia più costoso proprio per il fatto che ha bisogno di meno trafile per farlo funzionare. In ogni caso, sui tutorial appare chiaro che per l’installazione serve una fonte esterna oltre al telefono, quindi o pc o tablet, che attraverso un link trascritto sulle istruzioni ti fa scaricare l’app AutoKid. Questa serve per creare il famoso ponte con l’Easylink tramite file APK, che però sinceramente non riesco ad utilizzare. Tramite smartphone è impossibile, tramite pc (non avendo tablet) arrivo fino all’installazione dell’app, che però non si apre con nessun tipo di programma. Ho provato anche a scaricare dei programmi legati ad Android che possano in qualche modo leggere gli APK e quindi che possano far partire AutoKid, ma questo non succede pur apparendomi l’icona dell’app all’interno di questi programmi (tipo Android Studio o BlueStacks). Ho visto che la maggior parte dei tutorial avevano l’Easylink con il WI-FI incorporato che se non ricordo male è presente solo nelle versioni ibride, mentre io ho invece la GPL 2020, quindi mi viene il dubbio che non sia in ogni caso supportato. Su tutti i tutorial scaricano l’app direttamente dal Browser o dal Google Play direttamente sull’auto (che io non ho, perchè non ho internet su) e lo fanno partire da li direttamente. Avevo capito ci si potesse riuscire anche senza, scaricandola a parte su pc, trasferendola poi sull’Easylink tramite il dispositivo, ma forse così non è. Qualsiasi prova io faccia, alla fine inserendo il dispositivo USB al veicolo mi dice che non lo supporta, anche perchè non riesco a trasferirci i dati o il programma all’interno e automaticamente a farlo comparire sullo schermo dell’auto.
Sperando di esser stato chiaro (con queste cose non sono esperto, ma mi arrangio come posso), mi chiedo se qualcuno di voi ce l’ha e se sa come posso utilizzarlo.
Ho visto che probabilmente, tra l’altro, rischia di essere anche utile a metà visto che collegandomi senza cavo anche solo al bluethoot ho in ogni caso le chiamate con comandi al volante, Spotify e quant’altro. Forse l’unica cosa a funzionare per forza col cavo è Waze, correggetemi se sbaglio. Se non dovesse andare bene o fosse inutile, lo rimanderò indietro visto che sono ancora in tempo.
Grazie per la pazienza. 😁