Salve a tutti, sono Matteo, scrivo da Bari ed è la prima volta che scrivo in un forum in assoluto, quindi spero di non sbagliare nulla…
Ho bisogno di un aiuto non indifferente con la mia Captur (Gennaio) 2020 1.5 dci 115cv edc intens, presa usata con 1 anno di vita (Febbraio 2021) e appena 8.000 km in rete stessa renault.
Provengo da una Nissan Juke prima serie 1.5 dci, con 0 problemi elettronici in 8 anni di vita utile, quindi mi scoccia molto quello che ho vissuto. Allora…
Dopo un mese circa da quando l’ho ritirata (forse me ne sarei accorto anche prima se non ci fosse stato covid e varie zone rosse/arancioni ad impedirmi di usarla spesso), ho notato problemi quali: reset dei parziali, start/stop perennemente da controllare, reset anomalo pressione pneumatici e luminosità del cruscotto sempre abbassata automaticamente. Pensavo subito ad un problema della mia vettura, quindi decido di stringere i denti fino al prossimo tagliando (speranzoso, fino a febbraio dell’anno prossimo!). Fino a quando tre giorni fa lo schermo dell’infotainment che è disponibile un aggiornamento software OTA, che io tutto contento avvio. E niente, per 24 ore questo aggiornamento sembrava aver risolto tutti i mali. Fino a quando non ricevo l’ennesima sorpresa: questa volta, con tanto di spia del service accesa, il cruscotto mi avvisa “RADAR ANTERIORE CONTROLLARE”, e pochi secondi dopo lo schermo di infotainment mi muore sotto agli occhi, come se qualcuno gli avesse staccato la corrente da dietro…
Data l’anomalia di questi sfortunati eventi, mi avventuro su internet e finalmente sbuca questo SACROSANTO forum che mi apre la mente sull’inferno Captur 2020; numerose le soluzioni proposte: sgancio e riaggancio cintura di sicurezza in movimento, sperare in un aggiornamento OTA, cambiare i pezzi in garanzia e controllare la fantomatica fascetta del fusibile nero. Beh, quella fascetta, controllando, anch’io ce l’ho; in realtà, non volendo rischiare di invalidare la garanzia per una mania di protagonismo, decido di alzare il telefono e sentire l’officina ufficiale della concessionaria Renault che me l’ha venduta, fissandomi un appuntamento a non meno di lunedì prossimo.
Ammetto che la ragazza, seppur gentile, con cui ho parlato al telefono non mi ha tranquillizzato: leggeva lo storico della vettura e mi diceva che un mese prima di consegnarmela avevano provveduto proprio ad aggiornare (non so cosa…!) la vettura per un richiamo interno della casa madre. Solo a me puzza di presa in giro? In realtà leggo su questo forum di gente che l’ha addirittura portata in officina 3 volte… MA SCHERZIAMO? Sicuramente quando parlerò con il tecnico o il meccanico al momento della consegna, potrò fare luce sulla questione.
Il punto di questa mia discussione è:
cosa devo dire a questo? E se non fosse preparato a risolvere il problema? Che riferimenti posso dargli per permettergli di risolvere tutti i mali della mia auto? Sicuramente gli farò notare la questione fascetta fusibile nero, ma penso che non basterà: se gli dico di informarsi in casa madre, magari fornendogli più dettagli (che proprio a voi chiedo… AIUTATEMI!!!), posso stare tranquillo di poter riavere l’auto finalmente funzionante e di non doverla più riportare in officina? Vorrei sapere se c’è qualcuno che ha definitivamente risolto tutto.
Grazie in anticipo :)