Alessandro95
Credo che la cosa non sia così semplice… innanzitutto come scritto bene in evidenza sulla polizza, il rimborso massimo è pari al 25% del valore d’acquisto

Poi nessuno parla di valori eurotax, anche se potrebbero essere uguali, nel senso che comandano le tabelle che vi sono nella polizza incendio e furto di Renassic, il cui contratto è scaricabile in pdf direttamente da Internet
https://www.finren.it/download/finren_dip_e_cga_renassicmma.pdf
e che comunque ti metto qui uno stralcio della pagina interessata

Come puoi vedere il deprezzamento è diverso con eventuale riacquisto del veicolo presso la rete renault, oppure no, e cambia anche in funzione se viene acquistato un veicolo nuovo oppure usato.
e puoi fare tranquillamente i confronti per vedere fino a quando vale il valore massimo di rimborso del 25%. Ovviamente quando la svalutazione è superiore a detta percentuale.
Quindi per esempio, riacquistando un veicolo nuovo presso la rete Renault, diciamo che per i primi due anni dall’immatricolazione, dovrebbe venire rimborsato tutto il valore di acquisto segnato in fattura.
Questo per intendere che, per esempio, se hai aggiunto accessori per svariate centinaia di euro, tipo gomme e cerchi nuovi, impianto stereo, ecc… non verranno conteggiati.
Dal terzo anno, rimetti già un 10% del valore di acquisto.
Senza riacquistare nessun veicolo in rete Renault, la svalutazione è già conteggiata in percentuale del 15% anche nel primo anno, ma questa polizza ha un anno di carenza, e quindi anche se stipulata subito alla data dell’immatricolazione, non rimborserebbe niente, in caso di distruzione totale, appunto, mel primo anno di vita.
Poi come cambierebbe la polizza rispetto ad un successivo finanziamento di altro veicolo acquistato, questo non lo so, perchè si entra in quelle procedure che sicuramente cercheranno di rimborsare il meno possibile…