Ciao a tutti, io come ho già scritto in altri post, credo che il problema sia la gestione software della ricarica da parte dell’alternatore, appunto per contenere le emissioni, la carica viene gestita in maniera modulante e Renault deve rivedere questo “meccanismo” di ottimizzazione batteria. Anch’io ho provato tempo fa a fare le stesse prove che avete descritto, disattivando anche l’apertura delle porte keyless… ma non è cambiato nulla. Devo aggiungere però, che non ho mai avuto reset dopo aver fatto l’aggiornamento dei km parziali (la mia è GPL) e se non ricordo male era capitato solo 2 volte dopo averla ritirata ad agosto. Mi è però capitato ⅔ volte, che il motore si avviasse con difficoltà (il motorino d’avviamento girava in maniera normale), quindi presumo che la cosa non sia correlata… in officina non hanno riscontrato nulla dalla diagnosi e secondo loro è la benzina che bisogna consumare spesso perché la componente di bioetanolo contenuta può creare morchie/sporcizia (avevo fatto il pieno qualche mese prima). Ma a questo punto mi chiedo, l’impianto Landi non inietta piccole dosi di benzina per mantenere efficienti la pompa AC e gli iniettori? So che gli impianti GPL Brc funzionano così.