asphyx Buongiormo, mi capita in maniera sporadica che a macchina ormai calda, rallentando ad esempio per un semaforo, l’auto rimanga leggermente accelerata… tra 1500 / 2000 giri qualcuno ha esperienze simili ? … La mia è benzina tce100 (no gpl).
NanniB Io ho lo stesso modello e come ho scritto in un altra discussione mi succedeva che il motore rimanesse accelerato tra un cambio e l’altro, pensavo fosse il potenziometro del pedale ma durante l’ultimo aggiornamento mi è stata riprogrammata la centralina iniezione e ora va bene. Quindi va riprogrammata la centralina iniezione ,speriamo definitivamente.
asphyx Si esattamente, tra una cambiata e l’altra rallentando.. capita in maniera casuale…. lo segnalerò in assistenza.
[cancellato] Quando vado a benzina lo fa anche a me (GPL no) … In una vecchia Astra che all’epoca acquistai (2001), era uscita con l’adeguamento alla allora vigente normativa Euro e si comportava come dite. A fronte della mia lamentela, opel mi rispose che era fatto apposta per bruciare tutti i gas incombusti… Non so se fosse vero e nemmeno se nel 2021 possa essere la stessa cosa.
asphyx [cancellato] Credo proprio di no … avveniva nei diesel, la famosa rigenerazione del FAP … in più qui sembra proprio una questione elettronica perchè facendo qualche “manovra” smette e ritorna al giusto regime.
[cancellato] asphyx scusa non l’ho detto… L’astra era un benzina… E faceva esattamente cosi. La rigenerazione del FAP non fa accelerare invece. Almeno il 1. 6 hdi Citroën no.