Salve a tutti, vorrei confrontarmi con voi riguardo alla recente approvazione, da parte del Governo, degli incentivi per l’acquisto delle nuove auto. Il recente DL rilancio ha stabilito che coloro che acquisteranno una nuova auto Euro 6 potranno beneficiare di uno sconto statale di euro 1.750 (con lo sconto da parte del concessionario di Euro 2.000) a patto che ci sia la rottamazione di un auto di almeno 10 anni di età. Il tutto si dimezza (Euro 750 Governo / Euro 1.000 da parte del concessionario) nel caso non ci sia rottamazione.
Ho fatto tutto questo preambolo per chiedervi un vostro parere: ho fatto un ordine di acquisto in data 3 luglio… ma l’auto mi arriva a metà agosto. Secondo voi è giusto chiedere il riconoscimento dello sconto statale, visto che ho ricevuto uno sconto di Euro 2.000 e non ho dato in permuta alcuna auto?
Grazie a chi vorrà rispondenti.