Buongiorno a tutti, immagino che per parecchi di noi la modalità salva batteria sia diventata un abitudine, almeno per coloro che, come me, fanno brevi spostamenti. In questi casi la funzione Start & Stop viene automaticamente disabilitata.
Mi sono domandato se, prima o poi, possa capitare che l’auto non si avvii e quanto questa benedetta batteria si scarichi da sè in condizioni d’uso scarso. Ho acquistato un piccolo voltmetro per l’inutilizzata presa accendisigari al fine di comprendere lo stato di carica della povera batteria. Innanzitutto l’ho testato con un alimentatore ed un multimetro per verificare l’esattezza della misura, poi l’ho inserito perchè vorrei capire quando e a che tensione l’auto considera “carica” la batteria e lo start & stop ritorna al funzionamento previsto.
A motore spento e luci spente, la tensione non supera i 12 V e quindi la batteria non sembrerebbe proprio nelle condizioni ottimali perchè la tensione erogata dovrebbe almeno risultare 12,5 V circa.
L’avvio del motore è comunque immediato e l’alternatore ( buona notizia ) avvia immediatamente la ricarica, anche ad auto ferma e motore al minimo dei giri. La tensione infatti sale subito fino a 14,9 volt circa, per poi modularsi durante il tragitto. Purtroppo una mezzora di viaggio non la riporta alle condizioni di carica necessarie per riattivare lo Start & Stop.
Inoltre, ho purtroppo notato che i reset spontanei ( azzeramento parziali, consumi e perenne avviso pneumatici all’avvio ) sono molto più frequenti ultimamente… a questo punto mi chiedo se non siano anche influenzati dalla carica della batteria 🤔