Il “problema” è che le auto moderne sono più di plastica che di lamiera, basta che ti sdrai a guardi sotto alla Captur per renderti conto che praticamente ha il fondo piatto, ma tutto di carter di plastica incastrati e/o fissati con i classici bottoni ad espansione.
Più che rifare tutto il fondo con un foglio di alluminio non saprei cosa fare, il fatto è che per offrire un minimo di resistenza deve avere un certo spessore, altrimenti è come non averlo.
Ad oggi ho perso il conto sulle strade sterrate di quanti pezzi di plastica delle auto ho trovato e recuperato per buttarle nel primo bidone una volta ritornato su asfalto 😂
D’altronde, trovando persone con Audi o Smart che si avventurano sulla Via del Sale Limone-Monesi non posso aspettarmi altro che trovare qualche pezzo lungo il percorso…